L’interesse suscitato da subito presso i villeggianti, che già allora numerosi frequentavano Bormio, ha spinto la famiglia ad aprire pochi anni dopo una piccola bottega di generi alimentari, in cui all’ottimo miele furono affiancati altri prodotti, come le conserve e le confetture che la nonna Giuseppina preparava con i prodotti del loro grande orto.
Ma l’amore per certi prodotti, fatti in un certo modo, ha portato il figlio Franco nel 1975 ad eliminare tutti i generi di largo consumo e a creare un negozio esclusivamente di prodotti tipici artigianali.
Con un pizzico di vanità possiamo affermare che La Sceleira è stata forse la prima bottega di prodotti tipici offerta al pubblico.
Con altrettanto orgoglio diciamo che dopo poco tempo molti sono stati quelli che ci hanno imitati, sia nel contenuto che nell’immagine.
Grazie alla numerosa e varia frequentazione di Bormio, altri commercianti, provenienti da varie regioni italiane, hanno iniziato a chiedere i nostri prodotti.
Così al negozio ben presto abbiamo affiancato una piccola azienda, completa di laboratorio per la produzione e il confezionamento delle nostre specialità.
Hanno parlato molto bene di noi parecchi quotidiani, tra cui ‘ Il Corriere della Sera‘, ‘La Repubblica‘, ‘Il Giorno‘, ‘Il Giornale‘, ‘Il Messaggero‘, ‘La Stampa‘; e siamo stati pubblicati e segnalati anche da numerose riviste quali: ‘Guida Capital d’Italia: 11000 indirizzi top‘, ‘In Viaggio‘, ‘Travel‘, ‘Sciare‘, ‘Dove‘, ‘Tutto Turismo‘.
Inoltre abbiamo anche ricevuto diversi riconoscimenti e diplomi al merito.
Nel 1980, a Montecarlo, ci è stato assegnato il premio internazionale ‘Ercole d’oro’ Oscar dell’alimentazione’.
La vostra soddisfazione è per noi il premio più bello!